Angelo Aronica

Istruttore di Caraibici

Mi chiamo Angelo Aronica, classe 1960, e ballare è sempre stato parte di me.
Il mio percorso comincia nel 1991 con un corso di ballo liscio, seguito, nel 1994, dall’inizio dello studio delle danze caraibiche: merengue, salsa cubana e bachata. Nel 1996 ho iniziato a collaborare come assistente con i miei primi insegnanti e, nel 1998, sono entrato ufficialmente nello staff della scuola come insegnante.

Nel 1999 ho mosso i primi passi anche nel mondo dell’animazione e, dal 2000 per dieci anni, ho collaborato come animatore di salsa e bachata con Carlo Cavassori, DJ storico della discoteca Palmariva.

Un’altra tappa fondamentale del mio percorso arriva nel 2005, quando approdo al Funnycenter come insegnante di caraibico insieme a mia figlia Sara Aronica, anche lei insegnante e animatrice. Insieme portiamo avanti da oltre 20 anni un lavoro fatto di passione, dedizione e crescita, formando centinaia di allievi e costruendo un gruppo spettacolo riconosciuto nel territorio.

Nel corso degli anni ho avuto modo di approfondire la Rueda de Casino, una forma di ballo che considero fondamentale per sviluppare musicalità, spirito di gruppo e socializzazione. Da oltre dieci anni partecipiamo con entusiasmo al Flash Mob Internazionale della Rueda, con una grande risposta da parte degli allievi.

Nel 2005 ho conseguito il diploma di maestro di danze caraibiche – livello oro, e ho continuato a formarmi partecipando a numerosi congressi, masterclass e stage con grandi artisti nazionali e internazionali, molti dei quali ospitati direttamente nella nostra scuola.
Tra i nomi che ho avuto il piacere di incontrare: Lieb J, Fernando Sosa e i Tropical Gem, Raphael Gonzales, Alberto Valdés, Esmil Diaz, Maykel Fonts, Juniel Gual, Wilmer y Maria, Edward Ramos, Yoyo Flo.

Nel tempo ho sviluppato un mio metodo di insegnamento strutturato, dal livello base all’avanzato, con un’attenzione particolare alla tecnica, alla musicalità e alla costruzione progressiva dell’autonomia nel ballo.
Il mio obiettivo è sempre stato uno: trasmettere la passione per le danze caraibiche in modo chiaro, accessibile e coinvolgente, per far sì che ogni allievo possa sentirsi parte di un percorso… e di un gruppo.