
Veronica Bernardis
Dopo anni di attività sportiva a livello agonistico fin da bambina, nel 1999 ho iniziato a lavorare come istruttrice fitness, partecipando regolarmente a masterclass e convention. In quegli stessi anni ho scoperto l’Hip Hop, non solo come stile di danza, ma come cultura. Da lì ho intrapreso un percorso da autodidatta, affiancato da corsi di formazione per l’insegnamento, che mi ha portata a insegnare in diverse scuole della regione già nel 2000.
Ho continuato a studiare con insegnanti di fama internazionale, approfondendo il mio stile e portando avanti l’attività di insegnamento e coreografia. Dal 2002 ho lasciato il mondo del fitness per dedicarmi interamente alla danza. In quegli anni sono entrata a far parte del Team Ragga Jam®️ Italia, con cui ho lavorato come ballerina e presenter in Italia e a Parigi.
Nel 2004 ho iniziato a organizzare giornate di formazione sulla cultura Hip Hop e sulle danze di strada come Breaking, Popping e Locking. Ho fondato il gruppo K-Motion e intrapreso un nuovo percorso di studio sulla Dancehall, partecipando anche a numerosi contest di freestyle in Italia e all’estero. Nel 2006 ho insegnato Dancehall al Sunsplash, il più grande festival reggae europeo. Dal 2008 ho iniziato a tenere workshop sia in Italia che all’estero (Ungheria, Croazia, Bosnia, Slovenia), mentre tra il 2009 e il 2012 ho collaborato con Stefano Pastorelli nel progetto Dancehall Session di CRUISIN’ Danza & Urban Dance. In quel periodo ho proseguito la mia formazione tra New York e Los Angeles, studiando in alcune delle scuole più importanti del settore.
Tra il 2014 e il 2017 ho viaggiato spesso in Giamaica, dove ho potuto approfondire direttamente la cultura Dancehall, stringere legami professionali e iniziare un lavoro di promozione sul territorio italiano. Nel 2015 sono stata accolta come membro esterno del Rifical Team, una crew giamaicana con cui collaboro tuttora. Nel 2018 ho fondato il Legals Dancehall Project, un percorso formativo con sedi a Padova e Torino, che ha portato alla nascita di un team di ballerini attivi nelle principali competizioni italiane ed europee. Nello stesso anno ho creato il gruppo Schengen Squad, con cui ho partecipato al World Reggae Dance Championship a Kingston, ottenendo il secondo posto assoluto e altri importanti riconoscimenti.
Dal 2019 collaboro con il C.S.E.N. come docente e insegnante tecnico di Danze Etniche/Dancehall. Nel 2020, con il Team Schengen Squad, abbiamo promosso un progetto di divulgazione culturale negli Stati Uniti, tenendo workshop a San Francisco, Oakland e Los Angeles.